Palmieri, Corte dei Pico Zampone dei Pico | Salumi e Formaggi

Palmieri, Corte dei Pico Zampone dei Pico - 1000 g

Palmieri, Corte dei Pico Zampone dei Pico

Vuoi sapere il prezzo più basso?

Confronta il prezzo nei vari negozi online

RISPARMIA IL 30%
sulla tua spesa settimanale
oppure

Se sei già registrato fai il

Se sei già registrato fai il

Loading

Descrizione

Denominazione di Vendita
Zampone Cotto

Origine
Solo carne italiana

Crossed Grain SymbolBandiera italiana

Loghi terze parti
Crossed Grain Symbol - IT-067-029

Caratteristiche
Senza glutine, Senza aggiunta di polifosfati, Senza aggiunta di glutammato monosodico, Solo carne italiana

Informazioni
Come nasce lo Zampone dei Pico.
Un'antica tradizione della bassa pianura modenese, racconta che i cittadini di Mirandola, feudo della famiglia Pico, in previsione del minacciato assedio della città da parte delle truppe di Papa Giulio II Della Rovere, durante il crudo inverno fra il 1510 e il 1511, abbiano condotto entro le mura della città il maggior numero possibile di maiali per affrontare le difficoltà alimentari dell'assedio. Ma i suini erano troppi e allora il cuoco della famiglia Pico, forse un suggerimento della contessa Francesca Trivulzio Pico, ebbe l'idea di macellare molti di questi maiali e di utilizzare la pelle dello zampetto anteriore di questi animali, per insaccarvi le carni suine di maggior pregio. L'assedio delle truppe pontificie alla città di Mirandola si concluse il 30 gennaio 1511 e Papa Giulio II, che aveva condotto di persona questo celebre assedio, poté entrare nella città attraverso una breccia nelle mura. Il Papa per primo ebbe l'opportunità di assaggiare il famoso Zampone dei Pico, meravigliandosi per la bontà di questo insaccato, che ancora oggi è il vanto e l'orgoglio della città di Mirandola.
Giuseppe Morselli

Giovanni Pico della Mirandola
Nacque a Mirandola, nel 1463. Ultimo figlio del conte Gian Francesco I e di Giulia Boiardo, studiò a Bologna (1477-1478), a Ferrara (1479) e a Padova (1480-1482), dove venne in contatto con l'Averroismo. Filosofo ed umanista, fu uno studioso di temi conoscitivi e viene ricordato soprattutto per la memoria prodigiosa di cui era dotato. Riguardo ad essa alcuni suoi contemporanei asseriscono conoscesse a memoria tutta la "Divina Commedia", e che addirittura riuscisse a recitarla anche al contrario. Il suo pensiero fondamentale era che si potessero unire tutte le dottrine filosofiche e teologiche, ponendo l'uomo al centro dell'universo, secondo la visione umanistica. Nel 1484 si recò a Firenze dove divenne amico di Lorenzo il Magnifico, Poliziano e di Marsilio Ficino, e frequentò anche l'Accademia platonica. Nel 1486 pubblicò a Roma le "Conclusiones philosophicae, cabalisticae et theologicae". Morì a Firenze nel 1494, a solo 31 anni.

Indirizzo produttori
Salumificio Mec Palmieri s.p.a.
Via Canaletto 16/A
41030 San Prospero (MO)

Contatti
Salumificio Mec Palmieri s.p.a.
Via Canaletto 16/A
41030 San Prospero (MO)
Tel. 059 73 500 00
Fax 059 906336
www.mecpalmieri.com

Marketing brand
Palmieri
Salumi da Favola

Ingredienti

Ingredienti
Carne di suino, Cotenna, Grasso suino, Sale, Spezie ed erbe aromatiche, Aromi naturali, Antiossidante: ascorbato di sodio, Conservante: nitrito di sodio, Senza glutine

Allergeni
Non contiene : Glutine
Senza glutine

Additivi - Informazioni aggiuntive
Senza aggiunta di polifosfati, Senza aggiunta di glutammato monosodico

Le indicazioni su ingredienti e allergeni dei prodotti potrebbero variare per modifiche effettuate da parte dei produttori che potrebbero temporaneamente causare variazioni tra le informazioni presenti sul sito e quelle riportate sui prodotti che vengono consegnati. Vi invitiamo quindi a verificare le informazioni riportate sull'etichetta o sul pack del prodotto (ove siano previste) prima di consumarlo o di utilizzarlo.

palmiericortepicozamponesalumiformaggi

Vuoi sapere il prezzo più basso?

Confronta il prezzo nei vari negozi online

RISPARMIA IL 30%
sulla tua spesa settimanale
oppure

Se sei già registrato fai il

Se sei già registrato fai il

Condividi

Disponibile nei seguenti supermercati

  • Esselungaacasa

    Esselunga a casa è il sito di spesa online dove puoi acquistare tantissimi prodotti e riceverli in consegna comodamente a casa, al tuo domicilio, tramite il nostro furgoncino giallo “clicca il pomodoro” . Online puoi trovare molte promozioni, come in negozio, e tutti i tuoi prodotti del catalogo Esselunga che preferisci.