Confronta il prezzo nei vari negozi online
Descrizione
Denominazione di Vendita
Vino biologico italiano
Quantità
500 ml
Origine
Vino biologico italiano | Vino italiano
Loghi terze parti
EU Organic - ccpb srl - Controllato e certificato da CCPB srl - www.ccpb.it - [email protected] - Operatore controllato n. 7258 - Organismo di controllo autorizzato dal MIPAAFT - IT BIO 009 - Prodotto biologico - Agricoltura Italia, Tetra Pak - Protegge la bontà - Tetra Brik Aseptic, FSC - Misto - Cartone - FSC C014047
Caratteristiche
Terre Siciliane IGP Catarratto-Inzolia, vino della Sicilia, Italia
Informazioni
Terre Siciliane IGP Catarratto-Inzolia, vino bianco biologico italiano.
Vino italiano
Terre Siciliane IGP Catarratto-Inzolia
Vino di qualità, dal gusto fresco e fruttato, da servire alla temperatura di 10-12°C.
Terre Siciliane
Indicazione Geografica Protetta
Catarratto-Inzolia
ecotappo
In canna da zucchero
100% confezione totalmente riciclabile
Stile di vita : Biologico
Indirizzo produttori
Confezionato da:
T.C. Soc. Coop. Agricola
Lugo
Italia
ICQRF RA 8319 IT
Contatti
T.C. Soc. Coop. Agricola
Lugo
Italia
www.sancrispino.wine
Marketing brand
Progetto terre Siciliane
Ecosostenibilità e Innovazione
dalla collaborazione nata tra Cantine Ronco nate il 1961 e la Cooperativa siciliana Colomba Bianca, il più grande produttore di vini biologici d'Italia, nasce Sancrispino Bio.
5 Buoni Motivi
per bere il nostro Bio
1 Perché scegliere Sancrispino bio?
Colomba Bianca difende la natura con tecniche di coltivazione biologica che rispettano l'ambiente e gli equilibri naturali del sistema vigneto attraverso la gestione del suolo, dell'acqua e di tutto il territorio con il suo paesaggio.
2 Perché Sancrispino bio è prodotto in Sicilia?
Il microclima della Sicilia sud-occidentale favorisce un ottimo stato sanitario delle vigne, preservandole da attacchi di insetti, funghi e muffe.
3 Cosa usa Sancrispino bio per concimare?
Colomba Bianca ha annullato l'utilizzo di concimazione chimica usando il sovescio, una tecnica colturale che prevede l'interramento di essenze leguminose o graminacee per regolare la sostanza organica e minerale nei terreni.
4 Perché Sancrispino ha scelto vini IGP Terre Siciliane?
Nascono da vitigni straordinari, vocati all'ambiente locale, ciò si traduce in un'esaltazione della componente aromatica e di quella strutturale.
5 Perché bere Sancrispino bio?
Perché è vino di qualità, di tradizione biologica, nella difesa della vigna si utilizzano solo prodotti di origine biologico o naturali.
Ingredienti
Ingredienti
Contiene solfiti
Gli ingredienti che contengono allergeni sono evidenziati in Grassetto
Allergeni
Contiene :
Anidride solforosa / solfiti
Contiene solfiti
Le indicazioni su ingredienti e allergeni dei prodotti potrebbero variare per modifiche effettuate da parte dei produttori che potrebbero temporaneamente causare variazioni tra le informazioni presenti sul sito e quelle riportate sui prodotti che vengono consegnati. Vi invitiamo quindi a verificare le informazioni riportate sull'etichetta o sul pack del prodotto (ove siano previste) prima di consumarlo o di utilizzarlo.